AIUTARE L ANZIANO AD ACCETTARE LA BADANTE.

Non è sempre facile far prendere coscienza a un anziano che non è più in grado di fare in autonomia quello che ha sempre fatto, dalle pulizie della casa alla preparazione dei pasti fino all’igiene personale o i pericoli conseguenti allo stare solo in casa.

Per una persona abituata da tutta la vita ad essere autonoma può essere deprimente trovarsi in situazione di dipendenza e solitudine, soprattutto quando si rende conto che il suo corpo non risponde più come prima. Spesso gli anziani non accettano volentieri un aiuto esterno nella loro vita quotidiana perché hanno timore di dover cambiare le proprie abitudini, ma soprattutto perché non vogliono ammettere di averne bisogno. In questi casi può essere utile ricorrere all’influenza positiva del medico di famiglia, che forte della fiducia riposta in lui dall’anziano da accudire può rassicurarlo puntando soprattutto sui vantaggi di avere un aiuto costante e una compagnia, alleggerendo i figli dal carico delle responsabilità.

La Coop Oasi attraverso i suoi operatori cerca di instaurare un rapporto di empatia con molto tatto e rispetto.

Per raggiungere un rapporto amichevole a volte serve tempo e pazienza, ma se fatto con cura e amore si possono vedere grandi miglioramenti nella persona anziana sia a livello psicologico e fisico. Noi la chiamiamo una rinascita nonostante l età. Non è un caso che molti familiari se ne rendano conto soprattutto se prima c è stata qualche forma di trattamento in ospedale.

Pertanto voi badanti fate buon uso di queste informazioni.

Dai un'occhiata ai nostri altri servizi!

Chiama ora!