Perché Coop Oasi?
Immagina di essere nel deserto assetato…
Come un oasi nel deserto in mezzo a tanta sofferenza nasce la Coop OASI, per essere un punto di ristoro, un aiuto per chi è in difficoltà e sta soffrendo. Un aiuto per le famiglie e i loro cari.
L'oasi solitaria e il deserto
Un’oasi bella, verdeggiante e fiorita si guardò intorno e nulla vide all’infuori del deserto: invano si sforzava di scorgere cose simili a sé. Allora proruppe in un lamento: “Disgraziata e soluogo litaria oasi che io sono! Debbo rimanere qui sola, in nessun vi è alcuno simile a me! Anzi non vi è nulla, neanche un occhio che possa vedermi e godere dei miei prati, delle mie sorgenti, degli alberi di palma e degli arbusti! Nulla mi circonda all’infuori del triste deserto senza vita, sabbioso e roccioso. A che cosa mi servono tutte le mie bellezze e ricchezze in questo abbandono!”.
Allora parlò il suo vecchio e grigio padre, il deserto: “Figlia mia, se fosse diversamente, se invece di essere il triste e secco deserto, io fossi diverso, e fossi fiorente, verde ed animato, tu non saresti un’oasi, un luogo privilegiato, del quale, già da lontano, il viandante parla magnificandolo; saresti, invece, appunto una piccola parte di me e come tale passeresti inosservata. Perciò sopporta con pazienza la condizione della tua distinzione e della tua fama”.

Parerga e paralipomena, 1851
Arthur Schopenhauer
L'attivita, che svolge la Coop OASI quotidianamente, si basa sui seguenti principi e valori:
Fabrizio Grammegna Presidente Coop OASI
- Garantire ai soci continuità di occupazione alle migliori condizioni economiche, sociali e professionali possibili, mirando allo sviluppo della Cooperativa e rispondendo adeguatamente ai bisogni sociali ed alle aspirazioni culturali delle persone e delle comunità di cui si opera.
- Coinvolgere i soci nella gestione della Cooperativa, nelle iniziative di impresa e nelle attività sociali, ispirandosi ai principi di mutualità ed imparzialità. Valorizzare le persone, le loro capacità e professionalità.
- Diventare partner dei clienti, offrendo qualità, competenza ed efficienza nel campo dei servizi alla persona e dei servizi culturali, nonché costruendo proposte imprenditoriali innovative e competitive.
- Perseguire l’interesse generale delle comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale e culturale dei cittadini, promuovendo iniziative sociali e collaborando con le istituzioni, il movimento cooperativo, le organizzazioni no profit e gli altri soggetti presenti nel territorio.

pERCHè SCEGLIERE oasi?
Perché è fatta di persone che si battono ogni giorno per i valori della famiglia, delle persone anziane e dei più deboli. Chi ne fa parte ha dimostrato di amare questi valori nella sua vita prima ancora della sua professionalità, che deve essere comunque elevata.
OASI, condividi con noi questa esperienza.
Vieni anche nella nostra pagina